Itinerario Salentino : Esperienze in Puglia, Mare e Cultura

5 of 5 stars
5
1.525,00a persona
Verifica la disponibilità
Durata
7 giorni
Intensità
Media
Tipologia
Gruppo
Nº persone
min. 2
Tours
8
Esperienze
5

Descrizione

Itinerario Salentino: Esperienze Autentiche tra Mare e Cultura

Itinerario Salentino significa immergersi in un viaggio tra mare cristallino, cultura millenaria e sapori autentici. Questo Itinerario Salentino è pensato per chi desidera vivere un’esperienza autentica nel Salento, tra paesaggi mozzafiato, relax in masseria e tradizioni salentine che sanno di genuinità.

Prima Tappa: La Masseria, Cuore del Salento

Il punto di partenza del tuo Itinerario Salentino è una tipica masseria in Salento, simbolo della tradizione rurale pugliese. Qui, potrai rilassarti tra uliveti secolari, assaporare piatti della cucina salentina e partecipare a una cooking class in masseria per imparare i segreti della gastronomia locale.

Otranto e la Litoranea Adriatica: Itinerario Salentino da Cartolina

Proseguendo l'Itinerario Salentino, visiterai Otranto, una delle città più suggestive del Salento, con il suo centro storico e la famosa cattedrale. Lungo la Litoranea Adriatica, potrai ammirare luoghi unici come il Faro di Punta Palascia, Porto Badisco e Porto Miggiano. Ogni tappa offre scorci mozzafiato che rendono il tuo itinerario salentino davvero indimenticabile.

Santa Maria di Leuca: Tra Cultura e Relax

Il viaggio continua verso l’estremità del Salento: Santa Maria di Leuca. Questo borgo affacciato sul mare è famoso per le sue ville ottocentesche e il faro che domina il panorama. Durante l'Itinerario Salentino, farai soste imperdibili a Marina Serra e al suggestivo Ponte Ciolo, immersi in un contesto naturale unico.

Gastronomia Salentina: Il Gusto del Viaggio

Un aspetto fondamentale del tuo itinerario salentino è la scoperta della gastronomia salentina. Degustazioni di vini locali, piatti tipici come le orecchiette fatte a mano e i pasticciotti completano l’esperienza, regalando sapori che raccontano storie di tradizione e passione.

Lecce e Gallipoli: Arte e Storia nel Cuore del Salento

Tra le tappe principali non possono mancare Lecce, la “Firenze del Sud”, con il suo barocco straordinario, e Gallipoli, la perla dello Ionio. Questi due gioielli del Salento uniscono arte, storia e paesaggi da sogno, rendendo il tuo itinerario ancora più completo e ricco di emozioni.

Conclusione: Il Salento Che Sogni Diventa Realtà

Un Itinerario Salentino è molto più di un semplice viaggio: è un’esperienza che combina relax, cultura, e tradizioni autentiche. Che tu voglia rilassarti in una masseria in Salento, esplorare borghi incantevoli o gustare la vera gastronomia salentina, questo Itinerario Salentino ti regalerà emozioni indimenticabili e un legame unico con la Puglia.

Disponibile dal 23 Gennaio 2025 al 17 Ottobre 2025

Località

Castiglione, LE, Italia

Attrezzatura consigliata

scarpe comode (suola non liscia), K-Way, giacca a vento, bottiglietta d’acqua, snack

Highlights

  • La Masseria: Relax e Tradizioni
  • Otranto e la Litoranea Adriatica
  • Santa Maria di Leuca e le Meraviglie del Sud
  • Lecce, la Firenze del Sud
  • Gallipoli: La Perla dello Ionio
  • Alberobello e Ostuni: Un Saluto Iconico alla Puglia
  • Degustazioni di vino e prodotti tipici salentini
  • Cooking class in masseria
  • Relax in masseria

Cosa include

  • 6 notti in Bed & Breakfast Tenuta Linazza; Camera doppia Standard; Prima colazione.
  • Transfer inclusi come da programma
  • Pernottamento in Masseria a Lecce in HB
  • Servizi come da programma
  • No items found

Cosa non include

  • Biglietto aereo
  • Pranzi e cene
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Transfer non inclusi

Altre opzioni

Check-in May 16 – Check-out May 22
Arrivo in masseria il 16 maggio, fine tour e partenza il 22 maggio
1525a persona
Check-in June 13 – Check-out June 19
Arrivo in Masseria il 13 giugno, fine tour e partenza il 19 giugno.
1525a persona
Check-in September 19 – Check-out September 25
Arrivo in masseria il 19 settembre, fine tour e partenza il 25 settembre
1525a persona
Check-in October 17 – Check-out October 23
Arrivo in masseria il 17 ottobre, fine tour e partenza il 23 ottobre
1525a persona

Programma

Giorno 1 Arrivo in Masseria

Arrivo in Aeroporto a Brindisi o Stazione Ferroviario di Brindisi/Lecce, incontro con il nostro tour leader e transfer in Masseria con visita della struttura e del frantoio annesso. Cena e pernotto.

Giorno 2 Otranto

Colazione in Hotel. Transfer a Otranto per visita guidata della città e del suo centro storico. Pranzo libero. Rientro in Masseria attraversando la Litoranea Adriatica con delle piccole e caratteristiche soste nei punti più suggestivi, come: il Faro di Punta Plascia, Porto Badisco e Porto Miggiano. Cena e pernotto in Masseria.

Giorno 3 Santa Maria di Leuca

Colazione in Hotel. Trasferimento per effettuare la visita alla cantina di Castel di Salve con degustazione di vino. Pranzo libero presso la Baia di Tricase Porto. Transfer per raggiungere Santa Maria Leuca e visitare la città, facendo sosta, però, a Marina Serra (la piscina naturale) e Ponte Ciolo. Rientro in struttura per cena e pernotto

Giorno 4 Grotta di Zinzulusa e Lecce

Colazione in Hotel. Transfer per raggiungere la Grotta di Zinzulusa – la grotta preistorica sul mare, sita a Castro – e visita del borgo. Pranzo libero a Castro Marina e rientro in Masseria per un po’ di relax. Ripartenza intorno alle ore 17:30 per raggiungere Lecce e visitare la città, per poi concludere la giornata in una pizzeria tipica per la cena. Rientro e pernotto in Masseria

Giorno 5 Gallipoli

Colazione in Hotel. Transfer per raggiungere la fabbrica di Ceramica “Deu Fereteli Colì” di Cutrofiano e visita della stessa. Visita a Maglie, dove potrete degustare la cioccolata, tipica del posto. Transfer a Gallipoli – la Perla del Mar Ionio - con la visita del centro storico e pranzo libero. Cena e pernotto in Masseria

Giorno 6 Alberobello

Colazione in Hotel. Transfer per raggiungere Alberobello per effettuare una visita guidata della città dei Trulli. Pranzo libero. Rientro a Lecce con sosta a Ostuni. Rientro in Masseria per cena e pernotto

Giorno 7 fine tour

Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto/stazione di Brindisi

Informazioni utili

POLITICHE DI CANCELLAZIONE:
• Dal 45° al 30° gg. di arrivo 50% di penale
• Dal 29° al 15° gg. di arrivo 70% di penale
• Dal 15° all’arrivo 100% di penale

Prezzo: A partire da €50 a persona.
L'assicurazione annullamento viaggio è disponibile su richiesta e offre una copertura aggiuntiva per proteggere la tua prenotazione in caso di imprevisti che ti costringano a cancellare il viaggio. Questa opzione ti offre la tranquillità di poter recuperare parte dei costi in caso di necessità, garantendo una maggiore flessibilità e sicurezza durante la pianificazione del tuo viaggio.

Per maggiori dettagli sui termini, le condizioni e i costi dell'assicurazione annullamento viaggio, ti invitiamo a contattarci direttamente. Il nostro team sarà lieto di assisterti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

servizio transfer da Bari APT/Stazione (su richiesta)

SERVIZIO TRANSFER
• Mezzo: Minivan
• È necessario ricevere orario di arrivo e numero del volo;
• Ore di attesa extra: €35,00 a ora iva inclusa;
• Extra di ore notturne: 20%.

Domande frequenti

Quali sono le tappe principali di un itinerario salentino?

Un itinerario salentino tipico include: Otranto, Santa Maria di Leuca, Lecce, Gallipoli, Alberobello e Ostuni. Ogni tappa offre esperienze uniche legate a cultura, mare, e tradizioni locali.

Cosa rende speciale una vacanza in masseria nel Salento?

Le masserie salentine offrono un’esperienza autentica, con alloggi in edifici storici, degustazioni di prodotti locali, e attività come cooking class e visite a frantoi.

Quali esperienze enogastronomiche sono incluse?

Il percorso prevede degustazioni di vino in cantine locali, assaggi di olio extravergine d’oliva in frantoi, e piatti tipici come le orecchiette e i pasticciotti.

Quanto dura un itinerario salentino completo?

Un itinerario salentino completo, come quello descritto, dura generalmente 6-7 giorni, con tempo per esplorare le principali attrazioni e rilassarsi in masseria.

Qual è il periodo migliore per visitare il Salento?

Il periodo migliore per un itinerario salentino è tra maggio e settembre, quando il clima è ideale per visitare spiagge, città e masserie.

Recensioni

Verifica la disponibilità

    Contatti e informazioni

    +39 0835 334 543

    Esplora altre possibilità

    ×

    Ciao!

    Clicca sul nome in basso per avviare la chat

    × Hai bisogno di aiuto?