Turismo delle Passioni in Basilicata

5 of 5 stars
5
460,00€a persona
Verifica la disponibilità
Durata
3 giorni
Intensità
Bassa
Tipologia
Individuale
Nº persone
min. 2
Tours
2
Esperienze
3

Descrizione

Cos'è il Turismo delle Passioni in Basilicata

La Basilicata si rivela una destinazione perfetta per gli amanti del turismo delle passioni, un'esperienza che unisce tradizioni, sapori e paesaggi mozzafiato. Questo viaggio sensoriale permette ai visitatori di immergersi completamente nelle autentiche esperienze lucane, attraversando borghi caratteristici e assaporando genuini prodotti locali.

Borghi Incantevoli: Tesori da Scoprire

Il turismo delle passioni in Basilicata offre l'opportunità di esplorare borghi affascinanti come Pisticci, la "città bianca" caratterizzata dalle tipiche case tinteggiate di calce con tetti rossi, specialmente nel suggestivo rione "Dirupo". Non meno interessante è Sant'Angelo Le Fratte, conosciuto come "il paese delle cantine", dove murales colorati e sculture marmoree a grandezza naturale accolgono i visitatori, raccontando storie di vita quotidiana.

Enogastronomia Unica: Turismo delle Passioni

Gli appassionati di enogastronomia troveranno nel turismo delle passioni lucano un vero paradiso. Le visite alle Cantine Crocco, con degustazioni tra vigneti sulle colline di Montalbano Jonico, offrono un'esperienza indimenticabile tra paesaggi lunari e calici di vino pregiato. Il Museo Essenza Lucano rappresenta un viaggio immersivo nella storia dell'iconico Amaro Lucano, con la possibilità di scoprire le 32 erbe locali che compongono questa prelibatezza.

Workshop e Degustazioni Narrate

Il turismo delle passioni si arricchisce di esperienze interattive come workshop tra i vigneti e degustazioni narrate. Particolarmente affascinante è l'incontro con lo Chef Narrante a Palazzo Giacchetti, dove il cibo diventa racconto tra gusto, poesia e fiabe. Le degustazioni di prodotti tipici lucani, dalla porchetta artigianale ai formaggi locali, accompagnati da un buon calice di Aglianico, completano questo viaggio nei sapori autentici della Basilicata.

Disponibile dal 2 Aprile 2025 al 30 Aprile 2027

Località

Ferrandina, Montalbano Jonico, Pisticci, Sant’Angelo Le Fratte, Museo Essenza Lucano, Castelmezzano,

Attrezzatura consigliata

-

Highlights

  • Passeggia tra le case bianche dal tetto rosso del rione Dirupo, un angolo suggestivo ricco di storia e tradizione.
  • Degusta vini locali tra i paesaggi lunari di Montalbano Jonico e goditi un picnic immerso nella natura.
  • Un viaggio tra erbe aromatiche e antiche ricette per scoprire i segreti dell'Amaro Lucano.
  • Murales, sculture e un’atmosfera unica tra le montagne lucane.
  • Un'esperienza gastronomica unica con piatti tipici lucani raccontati dallo chef Emilio Pompeo.
  • Uno dei borghi più belli d’Italia, incastonato tra spettacolari formazioni rocciose.

Cosa include

  • 2 notti in Hotel degli Ulivi; ; .
  • Transfer da/per Bari Stazione/Aeroporto il 07/04 e il giorno di rientro
  • Navetta per i siti di interesse durante il workshop
  • Trattamento di mezza pensione (colazione a buffet e cena tre portate)
  • Parcheggio incluso
  • Tour guidati nei borghi di Pisticci, Sant’Angelo Le Fratte e Castelmezzano
  • Visita alle Cantine Crocco con chic nic tra i vigneti
  • Ingresso e visita al Museo Essenza Lucano con degustazione di liquori
  • Pranzo con degustazioni narrate presso La Putea dello Chef Narrante
  • No items found
  • Transfer inclusi

Cosa non include

  • Biglietti aerei o ferroviari per Bari
  • Pranzi non specificati nel programma
  • Mance e spese personali
  • Eventuale tassa di soggiorno
  • Esclusioni: Qualsiasi servizio non espressamente indicato nella sezione "Servizi Inclusi"

Altre opzioni

Nessuna Opzione Aggiuntiva
Attualmente non ci sono altre opzioni disponibile, per qualsiasi richiesta di altro tipo contattateci pure al numero: 0835334543
€

Programma

Giorno 1 Arrivo e trasferimento

All’arrivo a Bari Aeroporto o Stazione, un transfer dedicato accompagnerà gli ospiti verso l’Hotel degli Ulivi, immerso nella tranquillità di Ferrandina. Dopo il check-in, ci sarà tempo per rilassarsi prima di gustare una cena di benvenuto a tre portate, un primo assaggio della cucina lucana.

Giorno 2 Pisticci e i sapori della Basilicata

Dopo la colazione in hotel, la giornata inizia con la visita al borgo di Pisticci, conosciuto come la "città bianca" per le sue caratteristiche abitazioni in calce dai tetti rossi. Passeggiando tra le stradine del rione Dirupo, si potranno ammirare scorci suggestivi e respirare la storia di questo affascinante centro abitato. Successivamente, il viaggio continua tra i paesaggi collinari di Montalbano Jonico, dove le Cantine Crocco apriranno le loro porte per una visita guidata seguita da un esclusivo chic nic tra i vigneti, un’occasione per degustare vini locali immersi in un panorama mozzafiato. Nel pomeriggio, il tour prosegue a Pisticci Scalo con la visita al Museo Essenza Lucano, dove sarà possibile scoprire la storia e i segreti dell’Amaro Lucano attraverso un percorso immersivo tra botaniche e tradizione. La giornata si conclude con una degustazione dei liquori della casa prima del rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 3 Borghi dipinti e cucina lucana

Dopo la colazione, il viaggio riprende con la visita a Sant’Angelo Le Fratte, un borgo incantevole noto per i suoi murales e le sculture in pietra che arricchiscono le stradine del centro storico. Le opere, ispirate alla vita quotidiana del paese, rendono la passeggiata tra i vicoli un’esperienza artistica e culturale unica. A metà giornata, l’esperienza prosegue con un pranzo narrato presso "La Putea dello Chef Narrante", dove lo chef Emilio Pompeo guiderà gli ospiti in un viaggio tra i sapori lucani con assaggi di prodotti tipici, salumi, formaggi e un primo piatto preparato dal vivo. Il tutto accompagnato da un calice di pregiato vino Aglianico. Nel pomeriggio, lungo il tragitto verso Bari, è prevista una sosta a Castelmezzano, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, incastonato tra le spettacolari Dolomiti Lucane. Qui si avrà l’opportunità di ammirare il paesaggio unico e scattare fotografie mozzafiato prima di proseguire il viaggio di ritorno verso la stazione o l’aeroporto.

Informazioni utili

• Fino all’8° gg prima dell’arrivo cancellazione GRATUITA
• Dal 7° gg prima dell’arrivo verrà trattenuto il 30% dell’intero importo
• Dal 3° gg prima dell’arrivo o in caso di NO-SHOW verrà trattenuto il 100% dell’intero importo
• Per pacchetti di più giorni, in caso di partenza anticipata verrà richiesto il pagamento totale del pacchetto

Prezzo: A partire da €50 a persona.
L'assicurazione annullamento viaggio è disponibile su richiesta e offre una copertura aggiuntiva per proteggere la tua prenotazione in caso di imprevisti che ti costringano a cancellare il viaggio. Questa opzione ti offre la tranquillità di poter recuperare parte dei costi in caso di necessità, garantendo una maggiore flessibilità e sicurezza durante la pianificazione del tuo viaggio.

Per maggiori dettagli sui termini, le condizioni e i costi dell'assicurazione annullamento viaggio, ti invitiamo a contattarci direttamente. Il nostro team sarà lieto di assisterti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

-

-

Domande frequenti

Come posso raggiungere la struttura dall’aeroporto o dalla stazione?

Offriamo un servizio di transfer per gli ospiti in arrivo a Bari Stazione o Aeroporto il 7 aprile (indicativamente alle 16:30). Anche per il rientro organizziamo i transfer in base agli orari di partenza, consigliamo quindi di prenotare voli o treni in tarda serata.

Quali pasti sono inclusi nel pacchetto?

Il pacchetto include la colazione a buffet e la cena con tre portate presso l’hotel. Inoltre, sono previste esperienze enogastronomiche come il chic nic tra i vigneti e il pranzo narrato con degustazioni tipiche. Gli altri pasti non specificati sono a carico dei partecipanti.

Cosa succede in caso di maltempo?

Le attività del tour si svolgono prevalentemente all’aperto, ma in caso di maltempo faremo il possibile per adattare il programma con esperienze alternative o riprogrammare gli eventi previsti.

Il pacchetto include i biglietti d’ingresso ai musei e alle visite guidate?

Sì, tutti i ticket d’ingresso per le visite guidate e i musei sono inclusi, compresi quelli per il Museo Essenza Lucano e le Cantine Crocco.

È possibile prolungare il soggiorno o aggiungere servizi extra?

Sì, è possibile richiedere notti aggiuntive presso la struttura e servizi extra, come esperienze benessere o degustazioni speciali. Ti invitiamo a contattarci per maggiori dettagli.

Recensioni

Verifica la disponibilità

    Contatti e informazioni

    +39 0835 334 543

    Esplora altre possibilità

    ×

    Ciao!

    Clicca sul nome in basso per avviare la chat

    × Hai bisogno di aiuto?