Esplora e Gusta: Tour Vigneti e Degustazione Matera DOC
Descrizione
Alla scoperta dei vini di Matera: degustazione Matera DOC
I vini Matera DOC, prodotti nel metapontino a Nova Siri, rappresentano l'autenticità della tradizione vinicola della Basilicata. Durante un'esperienza di degustazione Matera DOC, avrai l'opportunità di assaporare l'eccellenza di tre etichette uniche: Le Paglie, Akratos Rosato e Akratos Rosso, accompagnate da prelibatezze locali. Scopri come il clima del metapontino e la passione dei viticoltori locali danno vita a vini straordinari che raccontano la storia del territorio.
Visita ai Vigneti: Un incontro con la natura
La tua esperienza inizia con una visita ai vigneti di Matera DOC, dove potrai camminare tra le vigne rigogliose della zona di Nova Siri. Questo incontro diretto con la natura ti permetterà di comprendere meglio come la terra, il sole e il vento contribuiscano a creare i sapori unici dei vini Matera DOC. I viticoltori locali ti guideranno in un percorso affascinante, spiegandoti le caratteristiche del suolo e le varietà di uva coltivate, come il Greco, il Primitivo Rosato e il Primitivo Rosso.
Tour delle Cantine: Un viaggio nel cuore della produzione
Successivamente, il tour ti porterà alla scoperta delle cantine storiche della Masseria Battifarano, un luogo simbolo della tradizione vinicola della zona. Durante il tour delle cantine, imparerai tutto sul processo di vinificazione e sull'arte della produzione di vini Matera DOC. Qui, gli esperti ti guideranno attraverso le fasi di fermentazione e invecchiamento, svelandoti i segreti che rendono i vini locali così speciali.
Degustazione Matera DOC: Un'esperienza sensoriale unica
La parte culminante del tour è la degustazione Matera DOC, dove potrai assaporare tre etichette esclusive: Le Paglie (Greco), Akratos Rosato (Primitivo Rosato) e Akratos Rosso (Primitivo Rosso). Ogni vino verrà presentato con una spiegazione dettagliata delle sue caratteristiche e delle sue note organolettiche. Durante la degustazione, potrai gustare anche i tipici taralli locali, perfetti per accompagnare i sapori intensi dei vini. Gli esperti sommelier ti guideranno in un'esperienza che stimolerà tutti i tuoi sensi, facendoti vivere la tradizione vinicola di Matera DOC in modo autentico e coinvolgente.
Un viaggio indimenticabile tra storia e gusto
La degustazione Matera DOC a Nova Siri non è solo un'esperienza enogastronomica, ma un'opportunità per immergersi nella cultura e nella storia della Basilicata. Ogni sorso di vino racconta la passione dei viticoltori locali e il legame profondo con la terra. Se sei un appassionato di vino e desideri scoprire la vera essenza dei vini Matera DOC, questa è un'esperienza che non puoi perdere.
Attrezzatura
- Il cliente è tenuto a comunicare eventuali intolleranze
- Scarpe comode per camminare
- Abbigliamento adatto alle condizioni climatiche
- Fotocamera o smartphone per catturare i momenti speciali
Lingue disponibili
Highlights
- Esplorando i Tesori Enogastronomici di Nova Siri: Tour del Vino e Degustazioni Indimenticabili
- Alla scoperta dei vini di Matera DOC: Un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione
- Il tour del vino sulla costa jonica: Un'esperienza unica nel cuore della città di Nova Siri
- Masseria del Vino: il tempio enologico di Matera DOC a Nova Siri
Cosa include
- Esperienza Sensoriale: Immergiti in un viaggio sensoriale che esplora la tradizione e l'innovazione vinicola della provincia di Matera.
- Visita ai Vigneti: Una volta giunto alla Masseria Battifarano, il tuo tour inizia con una suggestiva passeggiata tra i rigogliosi vigneti della tenuta.
- Tour delle Cantine: Esplora le cantine locali di Nova Siri e scopri il processo di produzione dei rinomati vini Matera DOC e Basilicata I.G.T., scoprendo le moderne tecniche utilizzate per trasformare le uve in pregiati vini.
- Degustazione Guidata: Assapora una selezione dei migliori vini della regione durante la degustazione guidata condotta da un esperto sommelier di 3 vini Matera DOC: Le Paglie (Greco), Akratos Rosato (primitivo rosato), Akratos Rosso (primitivo rosso) accompagnati da taralli locali.
Cosa non include
- Trasporto: Si consiglia di organizzare autonomamente il proprio mezzo di trasporto oppure richiedere alla nostra agenzia di organizzare il transfer.
- Pasti e bevande extra: Eventuali pasti consumati al di fuori delle degustazioni guidate non sono compresi.
- Spese Personali: Eventuali spese personali, come acquisti di souvenir o extra non previsti, non sono coperte dal costo del tour.
- Assicurazione Viaggio: Si consiglia vivamente di ottenere un'assicurazione viaggio per coprire eventuali emergenze mediche o imprevisti durante il tour.
- Transfer non inclusi
Punto di incontro
Indicazioni sulla partenza
Itinerario
Sarai accolto presso la storica Masseria Battifarano a Nova Siri per un'esperienza senza pari.
Il tuo tour inizia con una suggestiva passeggiata tra i rigogliosi vigneti della tenuta. Ammira i vitigni che si estendono sulla costa ionica della Basilicata e respira l'aria fresca della campagna.
Dopo la passeggiata tra i vigneti, sarai condotto in una visita guidata alla cantina della Masseria. Qui avrai l'opportunità di scoprire i segreti della produzione vinicola, guidato dai nostri esperti enologi. Apprenderai le moderne tecniche utilizzate per trasformare le uve in pregiati vini Matera D.O.C. e Basilicata I.G.T.
Il culmine del tuo tour sarà la degustazione guidata dei vini. Sarai accompagnato in un'esperienza sensoriale unica, assaggiando tre delle migliori etichette della Masseria Battifarano. Conosciuti per la loro qualità e autenticità, questi vini rappresentano il meglio della produzione locale e ti permetteranno di scoprire i sapori distintivi della regione.
Informazioni utili
• Annullamento o Rinvio per Condizioni Meteorologiche Avverse:
- Nel caso di condizioni meteorologiche avverse, come pioggia intensa o temporali, ci riserviamo il diritto di annullare o posticipare l'escursione per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i partecipanti.
La sicurezza è la nostra massima priorità.
• Politica di Cancellazione:
- Le richieste di cancellazione devono essere inviate via email all'indirizzo ota@martulliviaggi.com.
- È possibile ottenere un rimborso completo solo se la richiesta di cancellazione viene ricevuta almeno 3 giorni prima della data di partenza programmata del tour. In caso contrario, verrà addebitato il costo completo del tour.
• Disdetta Entro 3 Giorni dalla Partenza:
- Se la cancellazione avviene entro 3 giorni dalla data di partenza del tour, verrà addebitato il 100% della quota del tour come penale di cancellazione. Questa politica è applicata per garantire la prenotazione dei servizi e coprire eventuali spese già sostenute.
Età minima: 18 anni.
- Gestione di Cancellazioni e Rinvii: Per informazioni dettagliate sulla nostra politica in caso di maltempo, consulta la nostra politica di cancellazione e rinvio. Possibili opzioni di rimborso o riorganizzazione del tour potrebbero essere disponibili.
- Pianificazione di Alternativa: Se il tour viene cancellato per eventi imprevisti, ci impegniamo a offrire un'alternativa, come un tour sostitutivo in una data successiva.
- Orario e Contatto d'Emergenza: Se il tour viene posticipato, riceverai le informazioni sull'orario di incontro e un numero di contatto d'emergenza per assistenza durante il periodo di slittamento.
Per ulteriori informazioni o domande, contattaci ai numeri indicati di seguito. Il nostro team è a tua disposizione per garantire un'esperienza memorabile a Nova Siri..
Numero di Contatto: +39 0835334543 / +39 3284364400. Siamo qui per aiutarti e assicurare che il tuo tour sia organizzato senza intoppi.
Domande frequenti
Recensioni
Esplora altre possibilità
-
LnRiLWNvbnRhaW5lciAudGItY29udGFpbmVyLWlubmVye3dpZHRoOjEwMCU7bWFyZ2luOjAgYXV0b30gLndwLWJsb2NrLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWNvbnRhaW5lci50Yi1jb250YWluZXJbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1jb250YWluZXI9ImEwNDZiNTZkZmMzMzQ1MmJjNjhhODcxYWViMWM4MTg1Il0geyBib3JkZXItcmFkaXVzOiAxNXB4O2JhY2tncm91bmQ6IHJnYmEoIDI1MiwgMjUyLCAyNTIsIDEgKTtwYWRkaW5nOiAwcHg7Ym9yZGVyOiAxcHggc29saWQgcmdiYSggMjIyLCAyMjIsIDIyMiwgMSApOyB9IC50Yi1jb250YWluZXIgLnRiLWNvbnRhaW5lci1pbm5lcnt3aWR0aDoxMDAlO21hcmdpbjowIGF1dG99IC53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1jb250YWluZXIudGItY29udGFpbmVyW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtY29udGFpbmVyPSJhMzYxMjY4ODI2ZmRiNGFiZmJkMjNjYjdjOThjODZlZSJdIHsgcGFkZGluZzogMTVweDsgfSBoMy50Yi1oZWFkaW5nW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtaGVhZGluZz0iOTIyN2QzMTJjOTQ5ZmIyN2Y3M2U4MDE0NTI3YmIxYzAiXSAgeyBmb250LXNpemU6IDIwcHg7IH0gIGgzLnRiLWhlYWRpbmdbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1oZWFkaW5nPSI5MjI3ZDMxMmM5NDlmYjI3ZjczZTgwMTQ1MjdiYjFjMCJdIGEgIHsgY29sb3I6IHJnYmEoIDM0LCAzNCwgMzQsIDEgKTsgfSBoMy50Yi1oZWFkaW5nW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtaGVhZGluZz0iOTIyN2QzMTJjOTQ5ZmIyN2Y3M2U4MDE0NTI3YmIxYzAiXSBhOmhvdmVyICB7IGNvbG9yOiByZ2JhKCAyNTUsIDczLCA3MSwgMSApOyB9IC50Yi1pbWFnZXtwb3NpdGlvbjpyZWxhdGl2ZTt0cmFuc2l0aW9uOnRyYW5zZm9ybSAwLjI1cyBlYXNlfS53cC1ibG9jay1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UuYWxpZ25jZW50ZXJ7bWFyZ2luLWxlZnQ6YXV0bzttYXJnaW4tcmlnaHQ6YXV0b30udGItaW1hZ2UgaW1ne21heC13aWR0aDoxMDAlO2hlaWdodDphdXRvO3dpZHRoOmF1dG87dHJhbnNpdGlvbjp0cmFuc2Zvcm0gMC4yNXMgZWFzZX0udGItaW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLWNhcHRpb24tZml0LXRvLWltYWdle2Rpc3BsYXk6dGFibGV9LnRiLWltYWdlIC50Yi1pbWFnZS1jYXB0aW9uLWZpdC10by1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UtY2FwdGlvbntkaXNwbGF5OnRhYmxlLWNhcHRpb247Y2FwdGlvbi1zaWRlOmJvdHRvbX0gLndwLWJsb2NrLWltYWdlLnRiLWltYWdlW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtaW1hZ2U9ImJjYjYxMGMwYmMyMTEwY2ExNmVlZjcyZTllODY0ZmMwIl0geyBtYXgtd2lkdGg6IDEwMCU7IH0gQG1lZGlhIG9ubHkgc2NyZWVuIGFuZCAobWF4LXdpZHRoOiAxMDI0cHgpIHsgLnRiLWNvbnRhaW5lciAudGItY29udGFpbmVyLWlubmVye3dpZHRoOjEwMCU7bWFyZ2luOjAgYXV0b30udGItY29udGFpbmVyIC50Yi1jb250YWluZXItaW5uZXJ7d2lkdGg6MTAwJTttYXJnaW46MCBhdXRvfSAudGItaW1hZ2V7cG9zaXRpb246cmVsYXRpdmU7dHJhbnNpdGlvbjp0cmFuc2Zvcm0gMC4yNXMgZWFzZX0ud3AtYmxvY2staW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLmFsaWduY2VudGVye21hcmdpbi1sZWZ0OmF1dG87bWFyZ2luLXJpZ2h0OmF1dG99LnRiLWltYWdlIGltZ3ttYXgtd2lkdGg6MTAwJTtoZWlnaHQ6YXV0bzt3aWR0aDphdXRvO3RyYW5zaXRpb246dHJhbnNmb3JtIDAuMjVzIGVhc2V9LnRiLWltYWdlIC50Yi1pbWFnZS1jYXB0aW9uLWZpdC10by1pbWFnZXtkaXNwbGF5OnRhYmxlfS50Yi1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UtY2FwdGlvbi1maXQtdG8taW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLWNhcHRpb257ZGlzcGxheTp0YWJsZS1jYXB0aW9uO2NhcHRpb24tc2lkZTpib3R0b219IH0gQG1lZGlhIG9ubHkgc2NyZWVuIGFuZCAobWF4LXdpZHRoOiA2NDBweCkgeyAudGItY29udGFpbmVyIC50Yi1jb250YWluZXItaW5uZXJ7d2lkdGg6MTAwJTttYXJnaW46MCBhdXRvfS50Yi1jb250YWluZXIgLnRiLWNvbnRhaW5lci1pbm5lcnt3aWR0aDoxMDAlO21hcmdpbjowIGF1dG99IC50Yi1pbWFnZXtwb3NpdGlvbjpyZWxhdGl2ZTt0cmFuc2l0aW9uOnRyYW5zZm9ybSAwLjI1cyBlYXNlfS53cC1ibG9jay1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UuYWxpZ25jZW50ZXJ7bWFyZ2luLWxlZnQ6YXV0bzttYXJnaW4tcmlnaHQ6YXV0b30udGItaW1hZ2UgaW1ne21heC13aWR0aDoxMDAlO2hlaWdodDphdXRvO3dpZHRoOmF1dG87dHJhbnNpdGlvbjp0cmFuc2Zvcm0gMC4yNXMgZWFzZX0udGItaW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLWNhcHRpb24tZml0LXRvLWltYWdle2Rpc3BsYXk6dGFibGV9LnRiLWltYWdlIC50Yi1pbWFnZS1jYXB0aW9uLWZpdC10by1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UtY2FwdGlvbntkaXNwbGF5OnRhYmxlLWNhcHRpb247Y2FwdGlvbi1zaWRlOmJvdHRvbX0gfSA=
-
LnRiLWNvbnRhaW5lciAudGItY29udGFpbmVyLWlubmVye3dpZHRoOjEwMCU7bWFyZ2luOjAgYXV0b30gLndwLWJsb2NrLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWNvbnRhaW5lci50Yi1jb250YWluZXJbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1jb250YWluZXI9ImEwNDZiNTZkZmMzMzQ1MmJjNjhhODcxYWViMWM4MTg1Il0geyBib3JkZXItcmFkaXVzOiAxNXB4O2JhY2tncm91bmQ6IHJnYmEoIDI1MiwgMjUyLCAyNTIsIDEgKTtwYWRkaW5nOiAwcHg7Ym9yZGVyOiAxcHggc29saWQgcmdiYSggMjIyLCAyMjIsIDIyMiwgMSApOyB9IC50Yi1jb250YWluZXIgLnRiLWNvbnRhaW5lci1pbm5lcnt3aWR0aDoxMDAlO21hcmdpbjowIGF1dG99IC53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1jb250YWluZXIudGItY29udGFpbmVyW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtY29udGFpbmVyPSJhMzYxMjY4ODI2ZmRiNGFiZmJkMjNjYjdjOThjODZlZSJdIHsgcGFkZGluZzogMTVweDsgfSBoMy50Yi1oZWFkaW5nW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtaGVhZGluZz0iOTIyN2QzMTJjOTQ5ZmIyN2Y3M2U4MDE0NTI3YmIxYzAiXSAgeyBmb250LXNpemU6IDIwcHg7IH0gIGgzLnRiLWhlYWRpbmdbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1oZWFkaW5nPSI5MjI3ZDMxMmM5NDlmYjI3ZjczZTgwMTQ1MjdiYjFjMCJdIGEgIHsgY29sb3I6IHJnYmEoIDM0LCAzNCwgMzQsIDEgKTsgfSBoMy50Yi1oZWFkaW5nW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtaGVhZGluZz0iOTIyN2QzMTJjOTQ5ZmIyN2Y3M2U4MDE0NTI3YmIxYzAiXSBhOmhvdmVyICB7IGNvbG9yOiByZ2JhKCAyNTUsIDczLCA3MSwgMSApOyB9IC50Yi1pbWFnZXtwb3NpdGlvbjpyZWxhdGl2ZTt0cmFuc2l0aW9uOnRyYW5zZm9ybSAwLjI1cyBlYXNlfS53cC1ibG9jay1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UuYWxpZ25jZW50ZXJ7bWFyZ2luLWxlZnQ6YXV0bzttYXJnaW4tcmlnaHQ6YXV0b30udGItaW1hZ2UgaW1ne21heC13aWR0aDoxMDAlO2hlaWdodDphdXRvO3dpZHRoOmF1dG87dHJhbnNpdGlvbjp0cmFuc2Zvcm0gMC4yNXMgZWFzZX0udGItaW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLWNhcHRpb24tZml0LXRvLWltYWdle2Rpc3BsYXk6dGFibGV9LnRiLWltYWdlIC50Yi1pbWFnZS1jYXB0aW9uLWZpdC10by1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UtY2FwdGlvbntkaXNwbGF5OnRhYmxlLWNhcHRpb247Y2FwdGlvbi1zaWRlOmJvdHRvbX0gLndwLWJsb2NrLWltYWdlLnRiLWltYWdlW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtaW1hZ2U9ImJjYjYxMGMwYmMyMTEwY2ExNmVlZjcyZTllODY0ZmMwIl0geyBtYXgtd2lkdGg6IDEwMCU7IH0gQG1lZGlhIG9ubHkgc2NyZWVuIGFuZCAobWF4LXdpZHRoOiAxMDI0cHgpIHsgLnRiLWNvbnRhaW5lciAudGItY29udGFpbmVyLWlubmVye3dpZHRoOjEwMCU7bWFyZ2luOjAgYXV0b30udGItY29udGFpbmVyIC50Yi1jb250YWluZXItaW5uZXJ7d2lkdGg6MTAwJTttYXJnaW46MCBhdXRvfSAudGItaW1hZ2V7cG9zaXRpb246cmVsYXRpdmU7dHJhbnNpdGlvbjp0cmFuc2Zvcm0gMC4yNXMgZWFzZX0ud3AtYmxvY2staW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLmFsaWduY2VudGVye21hcmdpbi1sZWZ0OmF1dG87bWFyZ2luLXJpZ2h0OmF1dG99LnRiLWltYWdlIGltZ3ttYXgtd2lkdGg6MTAwJTtoZWlnaHQ6YXV0bzt3aWR0aDphdXRvO3RyYW5zaXRpb246dHJhbnNmb3JtIDAuMjVzIGVhc2V9LnRiLWltYWdlIC50Yi1pbWFnZS1jYXB0aW9uLWZpdC10by1pbWFnZXtkaXNwbGF5OnRhYmxlfS50Yi1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UtY2FwdGlvbi1maXQtdG8taW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLWNhcHRpb257ZGlzcGxheTp0YWJsZS1jYXB0aW9uO2NhcHRpb24tc2lkZTpib3R0b219IH0gQG1lZGlhIG9ubHkgc2NyZWVuIGFuZCAobWF4LXdpZHRoOiA2NDBweCkgeyAudGItY29udGFpbmVyIC50Yi1jb250YWluZXItaW5uZXJ7d2lkdGg6MTAwJTttYXJnaW46MCBhdXRvfS50Yi1jb250YWluZXIgLnRiLWNvbnRhaW5lci1pbm5lcnt3aWR0aDoxMDAlO21hcmdpbjowIGF1dG99IC50Yi1pbWFnZXtwb3NpdGlvbjpyZWxhdGl2ZTt0cmFuc2l0aW9uOnRyYW5zZm9ybSAwLjI1cyBlYXNlfS53cC1ibG9jay1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UuYWxpZ25jZW50ZXJ7bWFyZ2luLWxlZnQ6YXV0bzttYXJnaW4tcmlnaHQ6YXV0b30udGItaW1hZ2UgaW1ne21heC13aWR0aDoxMDAlO2hlaWdodDphdXRvO3dpZHRoOmF1dG87dHJhbnNpdGlvbjp0cmFuc2Zvcm0gMC4yNXMgZWFzZX0udGItaW1hZ2UgLnRiLWltYWdlLWNhcHRpb24tZml0LXRvLWltYWdle2Rpc3BsYXk6dGFibGV9LnRiLWltYWdlIC50Yi1pbWFnZS1jYXB0aW9uLWZpdC10by1pbWFnZSAudGItaW1hZ2UtY2FwdGlvbntkaXNwbGF5OnRhYmxlLWNhcHRpb247Y2FwdGlvbi1zaWRlOmJvdHRvbX0gfSA=
-
Matera
Escursione da Matera: Cripta del Peccato Originale e Miglionico
Daily Tour
165,00€ € a persona